Visite  guidate a Mantova e provincia

organizza con noi il tuo tour guidato alla scoperta delle bellezze storico - artistiche 

ed enogastronomiche della città Patrimonio Unesco

Itinerari di visita per singoli e gruppi - Attività didattiche e proposte guidate per le scuole

“Questa è una bellissima città e degna c’un si mova mille miglia per vederla” – Torquato Tasso, 1586

  • Franca Tozzo, guida turistica abilitata e socia guide turistiche Virgilio

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Giuliana Varini, guida turistica abilitata e socia Guide turistiche Virgilio, con un gruppo di autori in occasione del Festivaletteratura di Mantova

    Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante

Le guide turistiche Virgilio di Mantova

Siamo un'associazione di professioniste laureate in storia dell’arte e lingue straniere, certificate e abilitate alla professione di guida turistica e presenti sul territorio da 20 anni. 

Alla base della nostra attività vi sono l'entusiasmo e la passione per il patrimonio storico - artistico mantovano e un costante lavoro di studio e di ricerca, che ci ha reso una delle più valide realtà del settore turistico a Mantova.


L’aspetto qualificante del nostro servizio di guida turistica è l’attenzione per i visitatori: personalizziamo le nostre proposte e la durata del servizio in base alle esigenze, interessi e all’itinerario prescelto.


Grazie a una approfondita conoscenza del territorio, vi possiamo accompagnare nei migliori itinerari nella Città di Mantova, tra centro storico, Palazzo Ducale, Castello di San Giorgio e Palazzo Te, e alla scoperta dei borghi caratteristici della provincia.

Abbiamo anche ottimi consigli enogastronomici da veri locals, per degustare i piatti e i vini tipici di Mantova.

Offriamo percorsi guidati in italiano, inglese, francese e tedesco.

Il tuo viaggio a Mantova: itinerari più famosi

Centro Storico di Mantova

con le sue piazze, i palazzi medievali e rinascimentali, le chiese e gli scorci più suggestivi, da veri conoscitori della città di Mantova!

Durata della visita : 1 ora e 30' circa


Palazzo Ducale e Castello di San Giorgio

un monumentale complesso museale, reggia della famiglia Gonzaga, che include il Castello di San Giorgio con la famosa Camera degli Sposi (camera picta) di Andrea Mantegna.

Durata della visita : 1 ora e 30' circa


Palazzo Te e Palazzo San Sebastiano 

villa suburbana a 15 minuti a piedi dal centro, progettata da Giulio Romano per Federico II Gonzaga e magnificamente affrescata. Palazzo San Sebastiano è sede del Museo della Città.

Durata della visita: 1 ora e 30' circa

Itinerari in provincia di Mantova e altre attività

I Borghi più Belli d'Italia

Nella provincia di Mantova si trovano alcuni dei Borghi più Belli d'Italia: un'associazione nazionale che riconosce e tutela il valore del patrimonio di monumenti e memorie.

  • Le Grazie di Curtatone e la fioritura dei fior di loto.
  • San Benedetto Po, il monastero e l'abbazia, la navigazione dai laghi di Mantova al fiume Po.
  • Sabbioneta, la città ideale di Vespasiano Gonzaga, anche Patrimonio Unesco dal 2008.

Attività didattiche e proposte di visita guidata per le scuole


Offriamo proposte diversificate per bambini e ragazzi, a seconda del livello di studi e della tematica d'interesse.

Itinerari Mantova - Verona - Brescia - Lago di Garda


Costruiamo proposte con diverse tappe combinabili, per tour tematici di più giorni.


Le GUIDE AMBIENTALI


Sono guide professionalmente abilitate, con cui collaboriamo per i nostri tours di trekking e percorsi in bici:

Gli Scarponauti

I tour tematici:

Mantova prima e dopo Matilde di Canossa:



tra le piazze Sordello, Broletto ed Erbe sulle tracce della Mantova medievale e della Gran Contessa Matilde. Ingresso alla “Rotonda” di San Lorenzo e alla Basilica di Sant'Andrea.

Mantova, la città di Virgilio:

percorso attraverso le piazze cittadine corrispondenti alla civitas vetus, per ricostruire idealmente i confini della città romana e il volto del poeta Virgilio. A seguire, visita al Museo Archeologico.

Intorno a Mantova - tra sacro e profano:

tramite il  "Percorso del Principe" si raggiunge Palazzo Te, conosciuta per i "lucidi inganni" e gli effetti illusionistici.

Successivo trasferimento a Le Grazie di Curtatone per visita al Santuario della Beata Vergine custodito all'interno del Parco del Mincio. Durante l'estate è possibile ammirare lo spettacolo della fioritura dei fior di loto.

Le nostre iniziative:

Scorri per scoprire attività sempre nuove

Mantova a 360°, da 40 metri di altezza

L'eccezionale Basilica quattrocentesca di Leon Battista Alberti oggi ci consente di fare un viaggio nel tempo. Dapprima, con la visita sotterranea della cripta, faremo un salto nel XVII secolo: qui si conservano i Vasi del Preziosissimo Sangue di Cristo, portato a Mantova - secondo la tradizione - dal soldato romano Longino e riscoperto grazie alle rivelazioni miracolose di Sant’Andrea.


Attraverso camminamenti finora mai aperti al pubblico, si passa poi al XVIII secolo, con la salita sulla cupola settecentesca progettata da Juvarra!  Da qui si gode di una impagabile vista sulla città e una indimenticabile prospettiva verso l'interno della Basilica.


Una visita da non perdere! 


La visita è consentita dai 12 anni in su. Vi sono circa 180 gradini da percorrere lungo una scala a chiocciola nascosta in uno dei pilastri che sostengono la cupola stessa. 


Per prenotazioni e visite guidate con Guide Virgilio:

- 0376 225989

- virgilioguide@gmail.com

Visite guidate al complesso monastico di San Benedetto Po e alla Basilica Polironiana

A soli 20km dal centro di Mantova, nel borgo di San Benedetto Po, sorge l'imponente complesso monastico benedettino. Questo include l'Abbazia di San Benedetto in Polirone, i chiostri, il refettorio e il museo etnografico. 


Il tour guidato comprende la visita a tutte le zone, per scoprire la storia di questo luogo, riconosciuto tra i Borghi più belli d'Italia. 


Costo della visita guidata: 7€ a persona, escluso biglietto d'ingresso. 


Dal 29 marzo al 29 giugno 2025, l'esposizione a cura di Claudia Cieri Via in dialogo con gli affreschi del Palazzo Te di Mantova.

Palazzo Te compie 500 anni e celebra l'importante anniversario con capolavori del Rinascimento dal Museo del Louvre, Albertina, Museo del Prado, Galleria Borghese e gli Uffizi. 


Il percorso espositivo apre un dialogo tra le opere di Giulio Romano e altri grandi maestri come Tintoretto, Correggio, Jacopo Zucchi, Rubens, Nicolas Poussin fino al contemporaneo Giuseppe Penone.


Per informazioni e visite guidate con Guide Virgilio:

- 0376 225989

- virgilioguide@gmail.com


GUIDE VIRGILIO A MANTOVA

A tua disposizione guide turistiche abilitate per visite in italiano, inglese, tedesco e francese


I NOSTRI MIGLIORI CONSIGLI

Sei in cerca di buon cibo? Ti consiglieremo i posti tradizionali a Mantova

COME RAGGIUNGERE MANTOVA?

Puoi raggiungere Mantova in auto, treno o bus; ti sapremo consigliare la soluzione più pratica anche per il parcheggio

 Allora, ci vediamo a Mantova?

Contattaci direttamente, siamo disponibili per rispondere alle tue richieste e personalizzare la nostra offerta turistica a seconda delle tue esigenze!

Conferma di partecipazione

Ho preso visione e accetto l'informativa sulla privacy.